Nel dicembre del 1984 da una felice intuizione del compianto Maestro Gianni Salvati nasce il Lemon Bowl, torneo nazionale giovanile a partecipazione straniera giunto quest’anno alla 36° edizione. Il torneo nel corso degli anni diventa irrinunciabile appuntamento per i giovani tennisti fino a diventare il torneo con maggior numero di iscritti al mondo.
Iscritti

Protagonisti
Sono numerosi le giocatrici e i giocatori che hanno incrociato le racchette al Lemon Bowl Babolat e che sono poi approdati al circuito mondiale professionistico: fra i maschi ricordiamo Ivan Ljubicic, Mario Ancic, Yanko Tipsarevic, Borna Coric, Igor Andreev, Dimitry Tursunov, Damir Dzumhur e i nostri Uros Vico, Federico Luzzi, Stefano Galvani e Vincenzo Santopadre; nell’albo d’oro femminile troviamo la ex numero 1 al mondo Jelena Jankovic, Nastia Miskina, Anna Kournikova, Ana Konjuk, Miryana Lucic, Emanuelle Gagliardi e le nostre Mara Santangelo, Katia Piccolini e Gloria Pizzichini.
Promesse
Fra i partecipanti alle ultime edizioni del torneo già si intravedono giovani speranze italiane e non che hanno intrapreso la carriera internazionale Pro e che ci auspichiamo riescano in breve tempo a scalare la classifica mondiale. Attualmente le giovane promesse entrate nell'elite del tennis mondiale sono Matteo Berrettini (il suo best ranking è 8) e Camilla Giorgi (il suo best ranking è 26).
Circoli
Il torneo nasce alla Pisana Tennis dove si gioca ininterrottamente dal 1995 al 2004. Dal 2005 la manifestazione si disputa in 5 circoli tennis romani nella zona di Acilia-Casal Palocco:
Il New Penta 2000, sede centrale della manifestazione, che dispone di 11 campi in terra battuta all’aperto e 3 campi in erba sintetica al coperto;
L’Eschilo 2 che mette a disposizione 6 campi in terra e 2 campi in green set al coperto;
Internet
Fin dalla seconda edizione nel lontano 1986, a causa dell'elevato numero di iscritti, l'organizzazione si avvale di software per la compilazione dei tabelloni e degli orari di gioco. Il sito internet del torneo www.lemonbowl.it nasce nel 2000 e nel corso degli anni diventa uno degli strumenti più importanti per la riuscita della manifestazione. In continuo e costante aggiornamento fornisce agli atleti, ai maestri e a tutti gli appassionati gli elenchi degli iscritti e le entry list dei tabelloni principali, gli orari di gioco, i risultati e i tabelloni aggiornati, tutte le news sulla giornata di gara e le foto dei protagonisti.
Media
Il torneo è seguito dalla stampa specializzata e dalle cronache romane delle maggiori testate. Nella sezione del sito riservato alla rassegna stampa sono riportati gli articoli usciti sui giornali e sul web. Uno spazio quotidiano con le news del torneo è sempre disponibile sul portale della Federazione Italiana Tennis e Supertennis, la televisione tematica della F.IT. offre ampio risalto alla manifestazione nel video giornale quotidiano e a fine torneo manda in onda con più repliche un servizio di approfondimento con tutti i risultati.
News torneo
- 1
- 2